top of page
opportunità di lavoro alberghiero

Accounting
Finance
Hospitality

RECRUITMENT

HR Search branches
QR Contabile WA Group.jpg
WhatsApp-icon-PNG.png

Posizioni come Contabile – Vuoi ricevere in anteprima  le offerte di lavoro direttamente sul tuo cellulare?

scansionare o Clicca qui           per unirti al gruppo Contabili WhatsApp 

Pubblicato:

March 30, 2025

Placed.png

Position Number:

9396

Junior Finance Controller per piccolo gruppo alberghiero situato in Veneto

SETTORE

Alberghiero

CATEGORIA

Audit

REGIONE:

Veneto

L'AZIENDA

Piccolo gruppo alberghiero

REQUISITI

CAPACITA’ TECNICHE:
· ottima competenza contabile e Iva del settore alberghiero;
· esperienza nell’utilizzo di gestionali del mondo alberghiero (Opera, Mycros) e contabili (preferita la conoscenza di Navision/Business Central).
· ottima conoscenza del mondo Office.
RISPONDE: direttamente al CFO
CANDIDATO IDEALE:
Fondamentale che la risorsa da individuare sia una persona che ha già lavorato come revisore con esperienza nel mondo dell’ hotellerie:
· Formazione: laureato in materie aziendali con punteggi alti.
· Luogo di lavoro: Cortina d’Ampezzo, con possibilità in un prossimo futuro di trasferirsi a Conegliano o Pordenone

JOB DESCRIPTION

Lo scopo della mansione è di supporto al controller di gruppo nell’assicurare che:
· I risultati di gestione siano in linea con gli obiettivi definiti
· tutte le attività siano correttamente e completamente registrate, secondo le regole della competenza e della destinazione, siano processate secondo le metodologie/procedure stabilite a livello aziendale e che i punti di controllo siano stati identificati e siano funzionanti e monitorati;
· assicurare il controllo dei costi aziendali per cdp e per cdc con azioni specifiche di sviluppo di food cost, di controllo di processo, di definizione di procedure (insieme ai responsabili di area, in particolare dell’area IT), volti al recupero dell’efficienza produttiva, il tutto, con l’aiuto del responsabile dell’area.
RESPONSABILITA’:
Assicurare che tutti i processi di controllo siano definiti, che tutti i movimenti siano correttamente rappresentati nel sistema di reporting aziendale
Tra le altre, si elencano le seguenti attività indicative e non esaustive:
· controllo dell’inventario: controllo mensile nelle varie strutture per analisi degli scostamenti tra magazzino reale e magazzino a bilancio, controllo della quadratura dei consumi;
· controllo del fatturato giornaliero (e mensile) anche per tipologia, identificando eventuali errori di attribuzione, riconciliazione tra fatturato e valore della produzione; identificazione e valorizzazione delle fatture di competenza ricevute e da ricevere in area provvigioni;
· controllo dei costi per dipartimento e per tipologia secondo benchmark di riferimento con obiettivo la definizione di azioni di efficientamento dei costi e della gestione e rispetto al budget e alla evoluzione dei fatturati e verifica di competenza e completezza;
· sviluppo della analisi del food cost, delle marginalità per outlet e per piatto con sviluppo di strategie di food cost engineering; collaborazione alla definizione delle azioni sul menu per miglioramento margini;
· controllo e manutenzione delle mappature dei cdc e delle quadrature con la contabilità;
· prima redazione del reporting aziendale e confronto con il budget, analisi degli scostamenti, nel rispetto delle scadenze definite;
· redazione della bozza di budget, secondo le indicazioni ricevute, da far approvare alla direzione;
· partecipazione alla redazione delle procedure aziendali e alla ottimizzazione dei processi;
· partecipazione alla redazione della bozza di bilancio nelle aree assegnate (consumi e competenze);
· collaborazione con i direttori degli hotel in ambito processi e controlli;
· relazione con i consulenti di riferimento.

CV:

Nota: Tutti i cv devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al D. Lgs. 196/2003, integrato con le modifiche introdotte dal il D. Lgs. 101/2018, e all’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso. L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.

bottom of page